- Per tutto il mese di maggio, tutte le sere alle ore 21 sarà possibile partecipare al S.Rosario in Chiesa.
- Domenica 12 alla S. Messa delle 10 saranno celebrate le Prime Comunioni del secondo gruppo di bambini.
- Sabato 18, alla Veglia di Pentecoste delle ore 18, tredici ragazzi del catechismo e un adulto riceveranno il Sacramento della Cresima.
- Domenica 19 alla S. Messa delle 10 tutti i bambini che hanno ricevuto la Prima Comunione le domeniche precedenti riceveranno la Seconda Comunione.
- Domenica 2 giugno alla S.Messa delle 11.30 saranno celebrati gli anniversari di matrimonio per i 25, 50 e 60 anni degli sposi della nostra parrocchia. Seguirà un pranzo offerto dalla parrocchia. Le coppie interessate a partecipare lo comunichino a don Robert.
- Continuano le iscrizioni per la gita parrocchiale a Villa d’Este del 15 giugno e per la settimana ad Auronzo di Cadore dal 24 giugno al 1 luglio. Dettagli sulle locandine in bacheca fuori dalla chiesa o sul sito, alla pagina “attività – pellegrinaggi e gite”.
- Sono aperte le iscrizioni per il Camposcuola Estate 2024 che avrà luogo, come ogni anno, nei locali del Centro Incontri. Dall’ 11 al 14 Giugno la prima settimana e dal 17 al 21 giugno la seconda settimana. Informazioni e moduli sul sito.
Categoria: Senza categoria
MESSAGGIO DI SUA SANTITÀ PAPA FRANCESCO PER LA LVIII GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI
Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana
http://www.badiadiripoli.it/wp-content/uploads/2024/05/20240124-messaggio-comunicazioni-sociali.pdf
Avvisi della settimana dal 6 al 12 maggio 2024
- Per tutto il mese di maggio, tutte le sere alle ore 21 sarà possibile partecipare al S.Rosario in Chiesa.
- Venerdì 10, secondo venerdì del mese, alle ore 18.30 sarà celebrata la S.Messa nella cappella della Misericordia, per tutti gli operatori di carità.
- Domenica 5 e domenica 12 alle SS. Messe delle 10 saranno celebrate le Prime Comunioni, per due gruppi di bambini.
- Domenica 2 giugno alla S.Messa delle 11.30 saranno celebrati gli anniversari di matrimonio per i 25, 50 e 60 anni degli sposi della nostra parrocchia. Seguirà un pranzo offerto dalla parrocchia. Le coppie interessate a partecipare lo comunichino a don Robert.
- Sono aperte le iscrizioni per la gita parrocchiale all’Abbazia di Pomposa del 25 maggio e per la settimana ad Auronzo di Cadore dal 24 giugno al 1 luglio. Dettagli sulle locandine in bacheca fuori dalla chiesa o sul sito, alla pagina “attività – pellegrinaggi e gite”.
- Sono aperte le iscrizioni per il Camposcuola Estate 2024 che avrà luogo, come ogni anno, nei locali del Centro Incontri. Dall’ 11 al 14 Giugno la prima settimana e dal 17 al 21 giugno la seconda settimana. Informazioni e moduli sul sito.
Avvisi della settimana dal 29 aprile al 5 maggio 2024
- Per tutto il mese di maggio, tutte le sere alle ore 21 sarà possibile partecipare al S.Rosario in Chiesa.
- Venerdì 3 maggio, primo venerdì del mese, alle ore 17 in Chiesa ci sarà l’Adorazione Eucaristica e alle 18 la S.Messa.
- Domenica 5 e domenica 12 alle SS. Messe delle 10 saranno celebrate le Prime Comunioni, per due gruppi di bambini.
- Domenica 2 giugno alla S.Messa delle 11.30 saranno celebrati gli anniversari di matrimonio per i 25, 50 e 60 anni degli sposi della nostra parrocchia. Seguirà un pranzo offerto dalla parrocchia. Le coppie interessate a partecipare lo comunichino a don Robert.
- Sono iniziate le iscrizioni per la gita parrocchiale all’Abbazia di Pomposa del 25 maggio e per la settimana ad Auronzo di Cadore dal 24 giugno al 1 luglio. Dettagli sulle locandine in bacheca fuori dalla chiesa o sul sito, alla pagina “attività – pellegrinaggi e gite”.
- Sono aperte iscrizioni per il Camposcuola Estate 2024 che avrà luogo, come ogni anno, nei locali del Centro Incontri. Dall’ 11 al 14 Giugno la prima settimana e dal 17 al 21 giugno la seconda settimana. Informazioni e moduli sul sito.
Avvisi della settimana dal 22 al 28 aprile 2024
- Lunedì 22 alle ore 21.00 al Centro Incontri si terrà il Consiglio Pastorale, cui tutti possono partecipare.
- Martedì 23 alle ore 18.30 sarà celebrata la S. Messa a San Pierino.
- Da mercoledì 10 è ricominciata la catechesi del mercoledì alle ore 18.30.
- Domenica 2 giugno alla S.Messa delle 11.30 saranno celebrati gli anniversari di matrimonio per i 25, 50 e 60 anni degli sposi della nostra parrocchia. Seguirà un pranzo offerto dalla parrocchia. Le coppie interessate a partecipare lo comunichino a don Robert.
- Sono iniziate le iscrizioni per la gita parrocchiale all’Abbazia di Pomposa del 25 maggio e per la settimana ad Auronzo di Cadore dal 24 giugno al 1 luglio. Dettagli sulle locandine in bacheca fuori dalla chiesa o sul sito, alla pagina “attività – pellegrinaggi e gite”.
- Sono aperte iscrizioni per il Camposcuola Estate 2024 che avrà luogo, come ogni anno, nei locali del Centro Incontri. Da 11 al 14 Giugno e la seconda settimana dal 17 al 21 Giugno
Avvisi della settimana dal 15 al 21 aprile 2024
- Da mercoledì 10 è ricominciata la catechesi del mercoledì alle ore 18.30.
- Venerdì 19, terzo venerdì del mese, alle 21.00 a San Pierino ci sarà l’Adorazione Eucaristica per le necessità delle famiglie. Guiderà la preghiera Mons. Stefano Jafrancesco.
- Sono iniziate le iscrizioni per le gite parrocchiali al Parco di San Rossore del 20 aprile e all’Abbazia di Pomposa del 25 maggio e per la settimana ad Auronzo di Cadore dal 24 giugno al 1 luglio. Dettagli sulle locandine in bacheca fuori dalla chiesa o sul sito, alla pagina “attività – pellegrinaggi e gite”.
- Sono aperte iscrizioni per il Camposcuola Estate 2024 che avrà luogo, come ogni anno, nei locali del Centro Incontri. Da 11 al 14 Giugno e la seconda settimana dal 17 al 21 Giugno
Grest 2024 Campo Estivo

“A gonfie Vele”
Un estate in Viaggio con Ulisse
Due settimane di giochi, attività e tanto altro…
Tre grandi azioni scandiranno la proposta: ricercare, viaggiare, ritornare.
Ogni volta che inizia un’attività estiva abbiamo bisogno di metterci in ricerca, perché ogni nuova esperienza è una ricerca di senso, un desiderio di nuove amicizie, un mettersi in gioco, un trovare ciò che pensavamo non potesse essere ritrovato.
Ogni volta che inizia un’attività estiva si parte per un viaggio.
Abbiamo definito una meta, delle date, una direzione, un percorso… ma non sappiamo cosa questo viaggio comporterà per la nostra vita, quali atteggiamenti sarà più misericordioso avere, quali incontri faremo, quali ostacoli dovremo superare.
Ogni volta che inizia un’attività estiva è un ritornare a se stessi, alle cose importanti della nostra esistenza, ai significati profondi che hanno contribuito a renderci persone uniche e speciali, un ritornare agli affetti più cari.
Che aspetti ad iscriverti al GREST? Sarai tu il protagonista!!!
Ulisse, allora, nell’estate che ci attende, può diventare il “nostro Virgilio” ovvero colui che può accompagnarci nel viaggio del ritorno all’essenzialità, al senso dell’esistenza, a Dio; di fatto Ulisse è un padre che fa di tutto per ritornare a casa, alle sue origini, che prende l’iniziativa e affronta ogni pericolo per raggiungere la sua famiglia, cercando di comprendere il volere degli dei e lasciandosi proteggere da Atena. Nel cammino della vita, dobbiamo sapere che non siamo solo noi a ricercare Dio, ma anche Lui ci viene continuamente incontro, ci accompagna, anzi, Gesù fa la nostra stessa strada con noi.
Essere discepoli di Gesù significa mettere le nostre orme sui suoi passi; la sua umanità ci sta davanti come un’umanità ri- conciliata nell’amore, un’umanità guarita da ciò che la ferisce, un’umanità che non consuma la vita, ma la dona. Il cammino di Ulisse ha tanto del cammino del discepolo cristiano, che nel seguire Gesù si lascia orientare e rinnovare da Lui, accettando tutte le difficoltà e le prove del viaggio della vita, come Lui ha fatto per noi e continua a fare con noi.
Cosa mettere nello zaino:
una maglietta bianca per le attività (da poter personalizzare)
una borraccia con il nome
la merenda di metà mattina
scarpe comode per poter giocare insieme agli altri
quaderno ed astuccio per le attività
tanta voglia di divertirsi
Partecipazione e Iscrizione:
La partecipazione ad un Campo Scuola parrocchiale richiede l’accettazione degli impegni proposti e la collaborazione diretta alla realizzazione dell’esperienza. In quest’ottica, ogni partecipante, secondo le proprie capacità e il livello di maturazione, è invitato a dare il proprio contributo alle attività del campo-scuola, nel rispetto di sé, degli altri, degli orari e della struttura ospitante. Nello stile di sobrietà dei campiscuola, ognuno provvede personalmente alla cura e pulizia e collabora alla gestione degli ambienti e dei servizi comuni. L’iscrizione ad un campo-scuola si effettua presso la parrocchia; comporta l’accettazione del presente Regolamento. Possono iscriversi i bambini dalla seconda alla quinta elementare. Soprattutto le iscrizioni sono riservate ai bambini che frequentano il catechismo a Badia (e loro fratelli o sorelle, anche se di prima elementare). I moduli vanno richiesti a don Robert – reperibile dopo la Messa delle 8.30 o in altri orari previo accordo telefonico oppure via e-mail: parroco.badiadiripoli@gmail.com – e restituiti compilati a stretto giro unitamente alla quota di iscrizione.
Quote:
Il contributo per la partecipazione al campo-scuola avviene all’iscrizione. La quota da versare all’atto della iscrizione: 60 € (la prima settimana e 70 € per la seconda) La quota comprende: sussidi e materiali per le attività; copertura assicurativa e le bibite e il piccolo pranzo);
In caso di rinuncia anticipata non è prevista la restituzione dell’intera somma versata. Si riserva la somma di 20 euro che serve (in anticipo) per l’acquisto del materiale necessario per lo svolgimento delle attività.
Consigli e divieti:
Al campo scuola, a motivo delle norme di sicurezza, ma anche per non vanificare gli sforzi volti ad offrire un’esperienza educativa intensa e socializzante, è vietato ai partecipanti l’uso non vigilato di apparecchi ad alta tensione, di oggetti pericolosi (coltelli, taglierini, accendini, puntatori laser, ecc.) e la detenzione di medicinali (se non espressamente citati nel modulo di Iscrizione). È vivamente sconsigliato portare con sé apparecchi tecnologici in genere (Mp3, iPod, walkman, tablet, giochi elettronici) che, oltre a disturbare il regolare svolgimento delle attività, interferiscono con lo spirito educativo e sociale dell’attività. Lo staff educativo si riserva la facoltà di ritirare e regolamentare l’uso di tali apparecchi durante il campo.
Responsabilità e comportamenti:
La Parrocchia San Bartolomeo nella Badia a Ripoli non risponde dei danni di qualsiasi natura che il partecipante dovesse subire per cause non imputabili all’organizzazione. Qualora venisse accertato che, per cause imputabili ad uno o più partecipanti, si verificassero danni alle attrezzature, ai materiali o ai locali delle strutture ospitanti il campo-scuola, l’organizzazione si riserva il diritto di chiederne il risarcimento a chi li ha causati (ai genitori in caso di minorenni).
Comportamenti non consoni al clima del campo o che disattendono le indicazioni del Responsabile, saranno oggetto di opportuni richiami (con segnalazione ai genitori per i minorenni). Nei casi più gravi potrà essere chiesto di lasciare il campo-scuola, ogni onere a carico del partecipante (dei genitori per minorenni).
Privacy e trattamento dati:
Il trattamento dei dati personali raccolti all’atto dell’iscrizione al campo-scuola e durante il suo svolgimento, comprese immagini fotografiche e riprese audio-video, è finalizzato all’esecuzione di adempimenti di legge relativi all’iniziativa. I dati saranno trattati con strumenti cartacei ed informatici e non saranno divulgati a terzi. Titolare del trattamento è Parrocchia San Bartolomeo nella Badia a Ripoli – Diocesi di Firenze, responsabile del trattamento dei dati è il parroco. Per l’esercizio dei diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 gli interessati potranno rivolgersi alla Parrocchia San Bartolomeo nella badia a Ripoli Via Di Ripoli, 219 -cap 50126 Firenze tel. 055/6820507 e-mail : bartolomeo.ripoli@parrocchie.diocesifirenze.it
Orari della Giornata-tipo(possibili variazioni in base alle esigenze delle attività).
ore 9.00 Ritrovo dei ragazzi, accoglienza musicale e inizio della giornata con una breve preghiera
ore 9.30 Giochi organizzati
ore 11.30 Merenda
ore 12.00 Attività sul tema del giorno
ore 12.45 Pranzo
ore 13.30 Laboratori
ore 16.00 Preghiera conclusiva
ore 16.15-17.00 Giochi liberi in attesa dell’arrivo dei genitori.
Avvisi della settimana dal 8 al 14 aprile 2024
- Da mercoledì 10 riprende la catechesi del mercoledì alle ore 18.30.
- Venerdì 12, secondo venerdì del mese, alle 18.30 sarà celebrata la S.Messa nella Cappella della Misericordia, per tutti i volontari della Parrocchia, aperta a tutti.
- Sono iniziate le iscrizioni per le gite parrocchiali di Villa Deste per il 15 Giugno 2024 e per la settimana ad Auronzo di Cadore dal 24 giugno al 1 luglio. Dettagli sulle locandine in bacheca fuori dalla chiesa o sul sito, alla pagina “attività – pellegrinaggi e gite”.
Avvisi della settimana dal 1 al 7 aprile 2024
- Lunedì 1 la S.Messa sarà solo alle ore 8.30 come nei giorni feriali.
- Da mercoledì 10 la catechesi del mercoledì riprende alle ore 18.30.
- Venerdì 5 alle ore 17 in chiesa ci sarà l’Adorazione Eucaristica e alle 18 la S.Messa.
- Sabato 6 alle ore 21.15 in Chiesa sarà possibile partecipare al S.Rosario.
- Giovedì 14 marzo sono iniziate le iscrizioni per le gite parrocchiali al Parco di San Rossore del 20 aprile e all’Abbazia di Pomposa del 25 maggio. Giovedì 28 marzo iniziano le iscrizioni per la settimana ad Auronzo di Cadore dal 24 giugno al 1 luglio. Dettagli sulle locandine in bacheca fuori dalla chiesa o sul sito, alla pagina “attività – pellegrinaggi e gite”.
ORARIO SETTIMANA SANTA 2024
DOMENICA 24 MARZO | DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASSIONE DEL SIGNORE |
ORE 9:30 (Partenza dalla Chiesa San Pierino verso Chiesa di Badia), ORE 11:30 Santa MessaORE 18:00 Santa Messa | Le Sante Messe delle ore 8:30 e 10:00 saranno unite. LA PROCESSIONE INIZIA alle 9:30 alla Chiesa di San Pierino per poi spostarci alla Chiesa di Badia. |
MERCOLEDÌ 27 MARZO | In chiesa alle ore 21.00 si svolgerà la liturgia penitenziale. |
DAL LUNEDÌ 25 AL MERCOLEDÌ 27MARZO | CONFESSIONE INDIVIDUALE DALLE 9:30 ALLE 12:00 E DALLE 16:00 ALLE 18:00 |
GIOVEDI 28 MARZO | GIOVEDI SANTO |
ORE 18.00 | MESSA IN “CENA DOMINI” AL TERMINE DELLA MESSA LA CHIESA RESTERÀ APERTA PER L’ADORAZIONE PERSONALE PER TUTTA LA NOTTE FINO ALLE 14:30 DEL VENERDÌ (In fondo chiesa trovate un foglio con i turni per l’adorazione: vi preghiamo di segnarvi per cercare di coprire tutte le ore) |
VENERDI 29 MARZO | VENERDI SANTO |
In mattinata il sacerdote E MINISTRI STRAORDINARI DELL’EUCARESTIA porteràNNO la comunione ai malati che lo richiedono. | |
ORE 15:00 | Nella chiesa di Badia la Via Crucis |
ORE 18.00 | CELEBRAZIONE DELLA PASSIONE DEL SIGNORE E ADORAZIONE DELLA CROCE |
ORE 21.00 | VIA CRUCIS – PARTIREMO DALLA CHIESA DI BADIA PER CONCLUDERE NELLA SEDE DELLA MISERICORDIA (VIA CHIANTIGIANA, 26) |
SABATO 30 MARZO | SABATO SANTO(Il Sabato Santo la Chiesa è senza Eucaristia, l’altare è nudo) |
ORE 16.00 -19.00 | CONFESSIONE INDIVIDUALE (E’ previsto questo orario per le confessioni per evitare la fretta prima della veglia Pasquale) |
ORE 21.30 | VEGLIA PASQUALE |
DOMENICA 31 MARZO | PASQUA DI RISURREZIONE |
ORE 8:30, 10:00, 11:30, 18:00 | Sante Messe agli orari consueti della domenica. A tutte le sante Messe saranno benedette le uova. |