Grest Parrocchiale “soGni GiGanti”

Parrocchia SAN BARTOLOMEO NELLA BADIA A RIPOLI  

dal 12 al 16 e dal 19 al 23 Giugno 2023 a Badia … 

Due settimane di giochi, attività e tanto altro… 

È il momento in cui sei chiamato a riscoprirti GIGANTE,

responsabile di un futuro che altro non è che l’insieme dei SOGNI di tutti.

È il momento in cui è necessario fare passi da Gigante, e restituendo a ciascuno l’entusiasmo e gli strumenti per SOGNARE INSIEME ancora e più di prima.

Che aspetti ad iscriverti al GREST? Sarai tu il protagonista!!!

Non aver paura di essere un gigante e di fare cose grandi.

L’incontro con Sofia e con il Grande Gigante Gentile ci permette di comprendere bene questa prospettiva. Entrambi i nostri personaggi sono chiamati a diventare giganti per sconfiggere il male, per salvare numerose vite. Un gentile soffiatore di sogni vegetariano e una giovane orfana si mettono in gioco pienamente, con creatività e determinazione, dandosi obiettivi ambiziosi, ma necessari.

Cosa mettere nello zaino: 

  • una maglietta bianca per le attività (da poter personalizzare)
  • una borraccia con il nome
  • la merenda di metà mattina 
  • scarpe comode per poter giocare insieme agli altri
  • quaderno ed astuccio per le attività
  • tanta voglia di divertirsi 

Partecipazione e Iscrizione: 

La partecipazione ad un Campo Scuola parrocchiale richiede l’accettazione degli impegni proposti e la collaborazione diretta alla realizzazione dell’esperienza. In quest’ottica, ogni partecipante, secondo le proprie capacità e il livello di maturazione, è invitato a dare il proprio contributo alle attività del campo-scuola, nel rispetto di sé, degli altri, degli orari e della struttura ospitante. Nello stile di sobrietà dei campiscuola, ognuno provvede personalmente alla cura e pulizia e collabora alla gestione degli ambienti e dei servizi comuni. L’iscrizione ad un campo-scuola si effettua presso la parrocchia; comporta l’accettazione del presente Regolamento. Possono iscriversi i bambini dalla seconda alla quinta elementare. Soprattutto le iscrizioni sono riservate ai bambini che frequentano il catechismo a Badia (e loro fratelli o sorelle, anche se di prima elementare). I moduli vanno richiesti a don Robert – reperibile dopo la Messa delle 8.30 o in altri orari previo accordo telefonico oppure via e-mail: parroco.badiadiripoli@gmail.com – e restituiti compilati a stretto giro unitamente alla quota di iscrizione.

Quote: 

Il contributo per la partecipazione al campo-scuola avviene all’iscrizione. La quota da versare all’atto della iscrizione: 60 € (a settimana) La quota comprende: sussidi e materiali per le attività; copertura assicurativa e le bibite e il piccolo pranzo);

In caso di rinuncia anticipata non è prevista la restituzione dell’intera somma versata. Si riserva la somma di 20 euro che serve (in anticipo) per l’acquisto del materiale necessario per lo svolgimento delle attività. 

Consigli e divieti: 

Al camposcuola, a motivo delle norme di sicurezza, ma anche per non vanificare gli sforzi volti ad offrire un’esperienza educativa intensa e socializzante, è vietato ai partecipanti l’uso non vigilato di apparecchi ad alta tensione, di oggetti pericolosi (coltelli, taglierini, accendini, puntatori laser, ecc.) e la detenzione di medicinali (se non espressamente citati nel modulo di Iscrizione). È vivamente sconsigliato portare con sé apparecchi tecnologici in genere (Mp3, iPod, walkman, tablet, giochi elettronici) che, oltre a disturbare il regolare svolgimento delle attività, interferiscono con lo spirito educativo e sociale dell’attività. Lo staff educativo si riserva la facoltà di ritirare e regolamentare l’uso di tali apparecchi durante il campo. 

Responsabilità e comportamenti: 

La Parrocchia San Bartolomeo nella Badia a Ripoli non risponde dei danni di qualsiasi natura che il partecipante dovesse subire per cause non imputabili all’organizzazione. Qualora venisse accertato che, per cause imputabili ad uno o più partecipanti, si verificassero danni alle attrezzature, ai materiali o ai locali delle strutture ospitanti il campo-scuola, l’organizzazione si riserva il diritto di chiederne il risarcimento a chi li ha causati (ai genitori in caso di minorenni). 

Comportamenti non consoni al clima del campo o che disattendono le indicazioni del Responsabile, saranno oggetto di opportuni richiami (con segnalazione ai genitori per i minorenni). Nei casi più gravi potrà essere chiesto di lasciare il campo-scuola, ogni onere a carico del partecipante (dei genitori per minorenni). 

Privacy e trattamento dati: 

Il trattamento dei dati personali raccolti all’atto dell’iscrizione al campo-scuola e durante il suo svolgimento, comprese immagini fotografiche e riprese audio-video, è finalizzato all’esecuzione di adempimenti di legge relativi all’iniziativa. I dati saranno trattati con strumenti cartacei ed informatici e non saranno divulgati a terzi. Titolare del trattamento è Parrocchia San Bartolomeo nella Badia a Ripoli – Diocesi di Firenze, responsabile del trattamento dei dati è il parroco. Per l’esercizio dei diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 gli interessati potranno rivolgersi alla Parrocchia San Bartolomeo nella badia a Ripoli Via Di Ripoli, 219 -cap 50126 Firenze tel. 055/6820507 e-mail : bartolomeo.ripoli@parrocchie.diocesifirenze.it 

Orari della Giornata-tipo(possibili variazioni in base alle esigenze delle attività). 

  • ore 9.00 Ritrovo dei ragazzi, accoglienza musicale e inizio della giornata con una breve preghiera
  • ore 9.30 Giochi organizzati
  • ore 11.30 Merenda
  • ore 12.00 Attività sul tema del giorno
  • ore 12.45 Pranzo
  • ore 13.30 Laboratori
  • ore 16.00 Preghiera conclusiva
  • ore 16.15-17.00 Giochi liberi in attesa dell’arrivo dei genitori. 

Avvisi della settimana dall’ 1 al 7 maggio 2023

  • Per tutti i giorni del mese di maggio sarà recitato in chiesa alle ore 21 il Santo Rosario per la pace, come richiesto anche da Papa Francesco.
  • Venerdì 5, primo venerdì del mese, alle 17.00 nella chiesa di Badia ci sarà l’Adorazione Eucaristica e alle 18.00 la Santa Messa.
  • Sono aperte le iscrizioni per la gita del 20 maggio a Ferrara, del 10 giugno alla Reggia di Colorno e per il soggiorno estivo in montagna. Informazioni sul sito o in bacheca. Iscrizioni ogni giovedì dalle 16 alle 17 in Via di Ripoli 221.

  • Anche tu puoi aiutare le mamme e i loro bambini che ospitiamo in parrocchia. Per farlo usa il nostro conto corrente della parrocchia, scrivendo come causale: Aiuto per Ucraina.

IBAN IT30 G030 6902 8891 0000 0003 955

PREGHIERA PER LA PACE (Santo Giovanni Paolo II)

In quest’ora
di inaudita violenza
e di inutili stragi,
accogli, Padre,
l’implorazione che sale a te
da tutta la Chiesa,
orante con Maria, Regina della pace:
effondi sui governanti
di tutte le nazioni
lo Spirito dell’unità e della concordia,
dell’amore e della pace,
perché giunga presto
a tutti i confini
l’atteso annuncio:
è finita la guerra!
E, ridotto al silenzio il fragore delle armi,
risuonino in tutta la terra
canti di fraternità e di pace.

Avvisi della settimana dal 24 al 30 aprile 2023

  • Giovedì 27, quarto giovedì del mese, alle ore 19 alla chiesa di S. Pierino sarà celebrata la S. Messa per gli adoratori dell’Eucarestia. Chiunque può partecipare.
  • Giovedì 27 aprono le iscrizioni per la gita alla Reggia di Colorno del 10 giugno. Sono ancora aperte anche le iscrizioni al soggiorno estivo in montagna e alla gita a Ferrara del 20 maggio. Informazioni sul sito o in bacheca. Iscrizioni ogni giovedì dalle 16 alle 17 in Via di Ripoli 221.

  • Anche tu puoi aiutare le mamme e i loro bambini che ospitiamo in parrocchia. Per farlo usa il nostro conto corrente della parrocchia, scrivendo come causale: Aiuto per Ucraina.

IBAN IT30 G030 6902 8891 0000 0003 955

PREGHIERA PER LA PACE (Santo Giovanni Paolo II)

In quest’ora
di inaudita violenza
e di inutili stragi,
accogli, Padre,
l’implorazione che sale a te
da tutta la Chiesa,
orante con Maria, Regina della pace:
effondi sui governanti
di tutte le nazioni
lo Spirito dell’unità e della concordia,
dell’amore e della pace,
perché giunga presto
a tutti i confini
l’atteso annuncio:
è finita la guerra!
E, ridotto al silenzio il fragore delle armi,
risuonino in tutta la terra
canti di fraternità e di pace.

Avvisi della settimana dal 17 al 23 aprile 2023

  • Lunedì 17 alle ore 21.00 al centro incontri si terrà il Consiglio Pastorale, cui tutti possono partecipare.
  • · Mercoledì 19 alle ore 18.30 riprende la catechesi biblica sul Vangelo domenicale
  • Venerdì 21 alle 21.00 alla chiesa di S. Pierino ci sarà l’Adorazione Eucaristica per le necessità delle famiglie. Guiderà la preghiera Don Fabio Marella, vice direttore della Caritas diocesana.
  • Sono aperte le iscrizioni al soggiorno estivo in montagna e alla gita a Ferrara del 20 maggio. Informazioni sul sito o in bacheca. Iscrizioni ogni giovedì dalle 16 alle 17 in Via di Ripoli 221.

  • Anche tu puoi aiutare le mamme e i loro bambini che ospitiamo in parrocchia. Per farlo usa il nostro conto corrente della parrocchia, scrivendo come causale: Aiuto per Ucraina.

IBAN IT30 G030 6902 8891 0000 0003 955

PREGHIERA PER LA PACE (Santo Giovanni Paolo II)

In quest’ora
di inaudita violenza
e di inutili stragi,
accogli, Padre,
l’implorazione che sale a te
da tutta la Chiesa,
orante con Maria, Regina della pace:
effondi sui governanti
di tutte le nazioni
lo Spirito dell’unità e della concordia,
dell’amore e della pace,
perché giunga presto
a tutti i confini
l’atteso annuncio:
è finita la guerra!
E, ridotto al silenzio il fragore delle armi,
risuonino in tutta la terra
canti di fraternità e di pace.

Avvisi della settimana dal 10 al 16 aprile 2023

  • Fino a lunedì 10 compreso è sospesa l’Adorazione a San Pierino.
  • Venerdì 14, secondo venerdì del mese, alle 18.30 sarà celebrata la Santa Messa per gli operatori della carità nella cappella della Misericordia, cui tutti possono partecipare.
  • Sono aperte le iscrizioni al soggiorno estivo in montagna; da giovedì 13 iniziano le iscrizioni anche per la gita a Ferrara del 20 maggio. Informazioni sul sito o in bacheca. Iscrizioni ogni giovedì dalle 16 alle 17 in Via di Ripoli 221.

  • Anche tu puoi aiutare le mamme e i loro bambini che ospitiamo in parrocchia. Per farlo usa il nostro conto corrente della parrocchia, scrivendo come causale: Aiuto per Ucraina.

IBAN IT30 G030 6902 8891 0000 0003 955

PREGHIERA PER LA PACE (Santo Giovanni Paolo II)

In quest’ora
di inaudita violenza
e di inutili stragi,
accogli, Padre,
l’implorazione che sale a te
da tutta la Chiesa,
orante con Maria, Regina della pace:
effondi sui governanti
di tutte le nazioni
lo Spirito dell’unità e della concordia,
dell’amore e della pace,
perché giunga presto
a tutti i confini
l’atteso annuncio:
è finita la guerra!
E, ridotto al silenzio il fragore delle armi,
risuonino in tutta la terra
canti di fraternità e di pace.

Avvisi della settimana dal 3 al 9 aprile 2023

  • In bacheca e sul sito trovate gli orari delle celebrazioni della Settimana Santa.
  • Da lunedì 3 a mercoledì 5 sarà possibile confessarsi dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18; sabato 8 fra le 16 e le 19.
  • Venerdì 7 alle 21.00 ci sarà la via crucis in Chiesa;
  • L’Adorazione a San Pierino è sospesa da giovedì 6 a lunedì 10 compresi.
  • Sono iniziate le iscrizioni alla gita parrocchiale del 15 aprile a Mantova e al soggiorno estivo in montagna. Informazioni sul sito o in bacheca. Iscrizioni ogni giovedì dalle 16 alle 17 in Via di Ripoli 221.

  • Anche tu puoi aiutare le mamme e i loro bambini che ospitiamo in parrocchia. Per farlo usa il nostro conto corrente della parrocchia, scrivendo come causale: Aiuto per Ucraina.

IBAN IT30 G030 6902 8891 0000 0003 955

PREGHIERA PER LA PACE (Santo Giovanni Paolo II)

In quest’ora
di inaudita violenza
e di inutili stragi,
accogli, Padre,
l’implorazione che sale a te
da tutta la Chiesa,
orante con Maria, Regina della pace:
effondi sui governanti
di tutte le nazioni
lo Spirito dell’unità e della concordia,
dell’amore e della pace,
perché giunga presto
a tutti i confini
l’atteso annuncio:
è finita la guerra!
E, ridotto al silenzio il fragore delle armi,
risuonino in tutta la terra
canti di fraternità e di pace.

Avvisi della settimana dal 27 marzo al 2 aprile 2023

  • Venerdì 31 marzo in chiesa alle ore 21.00 si svolgerà la liturgia penitenziale.
  • Tutti i venerdì di Quaresima si svolge la Via crucis in Chiesa alle 15.00.
  • Sabato 1, primo sabato del mese, alle ore 21.00 sarà possibile partecipare al Santo Rosario nella Chiesa di Badia.
  • Domenica 2 aprile, domenica delle Palme, non ci sarà la S.Messa alle 8.30. Alle 9.30 ci troveremo alla Chiesa di S.Pierino e, dopo la benedizione dell’olivo, andremo in processione fino alla Chiesa di Badia per la Messa, che inizierà prima delle 10. Saranno celebrate comunque anche la prefestiva del sabato e quelle delle 11.30 e 18.00 della domenica.
  • Domenica 2, dalle 9 in poi, al Centro Incontri c’è la vendita delle frittelle, fino ad esaurimento.
  • Sono iniziate le iscrizioni alla gita parrocchiale del 15 aprile a Mantova e al soggiorno estivo in montagna. Informazioni sul sito o in bacheca. Iscrizioni ogni giovedì dalle 16 alle 17 in Via di Ripoli 221.

  • Anche tu puoi aiutare le mamme e i loro bambini che ospitiamo in parrocchia. Per farlo usa il nostro conto corrente della parrocchia, scrivendo come causale: Aiuto per Ucraina.

IBAN IT30 G030 6902 8891 0000 0003 955

PREGHIERA PER LA PACE (Santo Giovanni Paolo II)

In quest’ora
di inaudita violenza
e di inutili stragi,
accogli, Padre,
l’implorazione che sale a te
da tutta la Chiesa,
orante con Maria, Regina della pace:
effondi sui governanti
di tutte le nazioni
lo Spirito dell’unità e della concordia,
dell’amore e della pace,
perché giunga presto
a tutti i confini
l’atteso annuncio:
è finita la guerra!
E, ridotto al silenzio il fragore delle armi,
risuonino in tutta la terra
canti di fraternità e di pace.

Avvisi della settimana dal 20 al 26 marzo 2023

  • Da Lunedì 27 febbraio sono iniziate le benedizioni delle famiglie che si concluderanno il 30 marzo. Sul sito e in bacheca trovate il calendario . Le benedizioni si svolgono in orario mattutino dalle 10.00 alle 13.00 e pomeridiano, dalle 15 alle 19 circa, dal lunedì al venerdì.
  • Giovedì 23, quarto giovedì del mese, alle ore 19 alla chiesa di S. Pierino sarà celebrata la S. Messa per gli adoratori dell’Eucarestia. Chiunque può partecipare.
  • Da giovedì 23 iniziano le iscrizioni alla gita parrocchiale del 15 aprile a Mantova e al soggiorno estivo in montagna.
  • Da venerdì 3, per tutti i venerdì di Quaresima si svolge la Via crucis in Chiesa alle 15.00.
  • Tutti i venerdì di Quaresima alle ore 21.00 in Chiesa riflettiamo sul Vangelo della domenica successiva, seguendo il sussidio messo a disposizione dalla Diocesi, che potete scaricare dal sito.
  • Tutti i Venerdì di Quaresima alle ore 21.00 in Chiesa – Le stazioni Quaresimali – In Cammino verso la Pasqua le riflessioni sul Vangelo Domenicale.

  • Anche tu puoi aiutare le mamme e i loro bambini che ospitiamo in parrocchia. Per farlo usa il nostro conto corrente della parrocchia, scrivendo come causale: Aiuto per Ucraina.

IBAN IT30 G030 6902 8891 0000 0003 955

PREGHIERA PER LA PACE (Santo Giovanni Paolo II)

In quest’ora
di inaudita violenza
e di inutili stragi,
accogli, Padre,
l’implorazione che sale a te
da tutta la Chiesa,
orante con Maria, Regina della pace:
effondi sui governanti
di tutte le nazioni
lo Spirito dell’unità e della concordia,
dell’amore e della pace,
perché giunga presto
a tutti i confini
l’atteso annuncio:
è finita la guerra!
E, ridotto al silenzio il fragore delle armi,
risuonino in tutta la terra
canti di fraternità e di pace.

Avvisi della settimana dal 13 al 19 marzo 2023

  • Da Lunedì 27 febbraio sono iniziate le benedizioni delle famiglie con le seguenti modalità: don Robert passa di casa in casa, secondo il calendario che trovate in bacheca; le benedizioni si svolgono in orario mattutino dalle 10.00 alle 13.00 e pomeridiano, dalle 15 alle 19 circa, dal lunedì al venerdì. La consueta lettera con il calendario viene consegnata strada per strada con qualche giorno di anticipo. Chi volesse dare una mano nella distribuzione delle lettere, può dare la propria disponibilità a don Robert.
  • Giovedì 16 alle 21.00 alla chiesa di S. Pierino ci sarà l’Adorazione Eucaristica per le necessità delle famiglie. Guiderà la preghiera Mons. Gian Luca Bitossi.
  • In occasione della “24 ore per il Signore“, a San Pierino ci sarà l’Adorazione anche dalle ore 20.00 di venerdì 17 marzo alle 7.00 di sabato 18 marzo.
  • Da venerdì 3, per tutti i venerdì di Quaresima si svolge la Via crucis in Chiesa alle 15.00.
  • Tutti i venerdì di Quaresima alle ore 21.00 in Chiesa riflettiamo sul Vangelo della domenica successiva, seguendo il sussidio messo a disposizione dalla Diocesi, che potete scaricare dal sito.
  • Tutti i Venerdì di Quaresima alle ore 21.00 in Chiesa – Le stazioni Quaresimali – In Cammino verso la Pasqua le riflessioni sul Vangelo Domenicale.

  • Anche tu puoi aiutare le mamme e i loro bambini che ospitiamo in parrocchia. Per farlo usa il nostro conto corrente della parrocchia, scrivendo come causale: Aiuto per Ucraina.

IBAN IT30 G030 6902 8891 0000 0003 955

PREGHIERA PER LA PACE (Santo Giovanni Paolo II)

In quest’ora
di inaudita violenza
e di inutili stragi,
accogli, Padre,
l’implorazione che sale a te
da tutta la Chiesa,
orante con Maria, Regina della pace:
effondi sui governanti
di tutte le nazioni
lo Spirito dell’unità e della concordia,
dell’amore e della pace,
perché giunga presto
a tutti i confini
l’atteso annuncio:
è finita la guerra!
E, ridotto al silenzio il fragore delle armi,
risuonino in tutta la terra
canti di fraternità e di pace.

Avvisi della settimana dal 6 al 12 marzo 2023

  • Da Lunedì 27 febbraio sono iniziate le benedizioni delle famiglie con le seguenti modalità: don Robert passa di casa in casa, secondo il calendario che trovate in bacheca; le benedizioni si svolgono in orario mattutino dalle 10.00 alle 13.00 e pomeridiano, dalle 15 alle 19 circa, dal lunedì al venerdì. La consueta lettera con il calendario viene consegnata strada per strada con qualche giorno di anticipo. Chi volesse dare una mano nella distribuzione delle lettere, può dare la propria disponibilità a don Robert.
  • Da venerdì 3, per tutti i venerdì di Quaresima si svolge la Via crucis in Chiesa alle 15.00.
  • Venerdì 10, secondo venerdì del mese, alle 18.30 sarà celebrata la Santa Messa per gli operatori della carità nella cappella della Misericordia, cui tutti possono partecipare.
  • Durante la Quaresima la catechesi del mercoledì ore 18.45 è sospesa, ma tutti i venerdì di Quaresima alle ore 21.00 in Chiesa riflettiamo sempre sul Vangelo della domenica successiva, seguendo il sussidio messo a disposizione dalla Diocesi, che potete scaricare dal sito.
  • Tutti i Venerdì di Quaresima alle ore 21.00 in Chiesa – Le stazioni Quaresimali – In Cammino verso la Pasqua le riflessioni sul Vangelo Domenicale.

  • Anche tu puoi aiutare le mamme e i loro bambini che ospitiamo in parrocchia. Per farlo usa il nostro conto corrente della parrocchia, scrivendo come causale: Aiuto per Ucraina.

IBAN IT30 G030 6902 8891 0000 0003 955

PREGHIERA PER LA PACE (Santo Giovanni Paolo II)

In quest’ora
di inaudita violenza
e di inutili stragi,
accogli, Padre,
l’implorazione che sale a te
da tutta la Chiesa,
orante con Maria, Regina della pace:
effondi sui governanti
di tutte le nazioni
lo Spirito dell’unità e della concordia,
dell’amore e della pace,
perché giunga presto
a tutti i confini
l’atteso annuncio:
è finita la guerra!
E, ridotto al silenzio il fragore delle armi,
risuonino in tutta la terra
canti di fraternità e di pace.